
RIG
Il progetto RIG si prefigge di accrescere la motivazione alla conoscenza e all’apprendimento e di favorire uno sviluppo equilibrato nei ragazzi adolescenti e pre adolescenti

LED
I Laboratori EDucativi si propongono come spazi costituiti e legittimati negli orari e locali scolastici, dedicati a piccoli gruppi omogenei per età con attività complementari a quelle didattiche

SIO
La Fondazione RagazzinGioco mette a disposizione della Scuola in Ospedale la propria esperienza nell’educazione e nella formazione di ragazzi e ragazze, supportando nelle attività didattiche, nella gestione dei volontari e nella sviluppo di progetti di crescita dei ragazzi.

RIPARTIRE
RIPARTIRE è un progetto nazionale triennale realizzato da ActionAid, che vuole rafforzare il ruolo dei giovani, della scuola e della comunità educante attraverso la promozione di competenze civiche e sociali, e la sperimentazione di metodologie di cittadinanza attiva nella scuola e nel territorio.
NEWS
Il RIG-Estate 2022 della Fondazione RagazzinGioco
Si è conclusa venerdì 5 agosto l’estate con i ragazzi e le ragazze della Fondazione: oltre un mese di attività, laboratori, giochi, compiti per le vacanze e gite alla scoperta delle perle del nostro territorio che ha dato continuità all'impegno di RagazzinGioco durante l'anno scolastico. Dal 20 giugno al 5 agosto una cinquantina di ragazzi e […]
La Summer School RIPARTIRE 2022
5 giorni di condivisione, confronto, scoperta, nuove conoscenze: per gli 8 studenti e studentesse dell'Istituto Zanussi di Pordenone che hanno partecipato alla Summer School di RIPARTIRE a Frascati (RM), l'esperienza ha rappresentato questo e molto altro. 5 giorni in cui hanno incontrato i coetanei delle altre 4 città coinvolte nel progetto (Ancona, L’Aquila, Municipio VI […]
Gli studenti del LEd all’Istituto Drusin si raccontano alla radio
Essere amministratori e progettare il futuro della propria città partendo dagli obiettivi dell'Agenda 20-30: è questo quello che hanno sperimentato i ragazzi e le ragazze nel corso del Laboratori Educativo (LEd) portato avanti quest'anno all'Istituto Drusin. Un'esperienza che hanno potuto raccontare nelle scorse settimane in radio, ospiti della trasmissione True Story, ai microfoni di Wideline […]
“Tutti per uno, uno per tutti”: la Festa dei doposcuola di Pordenone – 10.06.22
Favorire la crescita sociale, culturale ed educativa dei minori: è con questo fine che nasce la Festa dei doposcuola dal titolo "Tutti per uno, uno per tutti", organizzata dalla Caritas diocesana di Concordia-Pordenone e la Cooperativa Nuovi Vicini. Un momento di presentazione alla Comunità e alle Istituzioni delle realtà di doposcuola presenti sul territorio pordenonese, […]
Villanova in rete con il progetto Oltre la Scuola
Il progetto “Oltre la Scuola”, promosso e finanziato dal Comune di Pordenone, si pone l’obiettivo di creare spazi e momenti di aggregazione ludici, educativi, sportivi e formativi per gli adolescenti del quartiere.
SOSTIENI RAGAZZINGIOCO

Diventa volontario!
Dona un po' del tuo tempo a supporto dei ragazzi del territorio...
Diventa volontario della Fondazione RagazzInGioco
Per affiancare i ragazzi delle medie nello studio e nei compiti.
Per aiutare nella preparazione merenda e nel riordino quotidiano.
Per l’accompagnamento allo studio degli studenti delle superiori.

Fai una donazione
Scegli di supportare il nostro lavoro al fianco di ragazzi, famiglie, scuole e istituzioni: sostienici con una donazione o con il tuo 5 per mille.
IBAN: IT72Y0533612500000041361689
Codice Fiscale: 91086190930
Grazie per il tuo contributo!
La nostra mission
La Fondazione RagazzinGioco promuove e realizza progetti educativi con particolare attenzione a pre-adolescenti ed adolescenti tra i 10 ed i 16 anni di età, che incontrano difficoltà in ambito scolastico e formativo o, più in generale, nei loro percorsi evolutivi.
Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con le attività, i progetti e le iniziative della Fondazione RagazzinGioco.
Iscriviti subito!
Dicono di noi
RAGAZZI/E COINVOLTI/E OGNI ANNO
PROGETTI ATTIVATI NEL 2020
SCUOLE COINVOLTE
ENTI, REALTÀ E ASSOCIAZIONI COINVOLTE